
Una notte a Hiroshima
Oggi ripensavo a quando, nell’estate del 2014, abbiamo visitato Hiroshima, con una puntata nell’isola di Miyajima. Non parlerò tuttavia di questa città, di quello che rievoca, di quello che si prova nel vivere attraverso i suoi monumenti e i suoi simboli un vero e proprio percorso della memoria circa la…
Continua a leggere

Tsugumi
A volte ci sono delle strane notti. Notti in cui lo scorrere del tempo subisce dei leggeri sfasamenti o in cui riesco a vedere le cose che mi stanno intorno tutte in una volta sola. Il ticchettio del pendolo che continuo ad ascoltare senza prendere sonno e i raggi della…
Continua a leggere

Del tempo inutile
Ciliegi in fiore sul far della sera anche quest’oggi è diventato ieri. Kobayashi Issa Prendo in prestito un haiku del grande poeta Issa e le sue parole che rievocano l’ineluttabilità dello scorrere del tempo, per parlare di una questione su cui mi trovo spesso a riflettere: esiste del tempo totalmente…
Continua a leggere

La storia di Murasaki
Ho finito di leggere in lingua originale, poco tempo fa, un bellissimo romanzo di Liza Dalby, intitolato, appunto “The tale of Murasaki”. In quest’opera l’autrice, una studiosa di cultura giapponese e forse l’unica occidentale che sia stata, in un certo modo, geisha (si veda la sua esperienza descritta nel suo…
Continua a leggere