
Bibite in Giappone
E’ inevitabile. Non appena si arriva in aeroporto, in Giappone, si notano subito i distributori automatici di bibite. Primo, perché sono coloratissimi e luminosi, anche nella piena luce degli spazi aperti, ed attirano come se si fosse tornati dei bambini che si dirigono verso la vetrina meravigliosa di un negozio…
Continua a leggere

L’arte della leggerezza
La farfalla vola senza alcun desiderio in questo mondo. Kobayashi Issa Talvolta basta un haiku per far nascere nella mente tutta una concatenazione di pensieri che porta a riflettere sul proprio vissuto e su quanto attualmente ci circonda. Parte della bellezza di questa forma poetica è proprio la capacità di…
Continua a leggere

Prime impressioni e treni in ritardo
Non appena arriviamo in Giappone, ci crolla un mito. Il treno su cui viaggiamo per raggiungere Tokyo dall’aeroporto di Narita è in ritardo, e resta a lungo fermo sui binari. Il tifone in corso ha causato problemi sulla linea, presenza di detriti, recita un pannello in una spiegazione che ci…
Continua a leggere

NonNonBa – Storie di fantasmi giapponesi
Ho sempre amato le storie di fantasmi giapponesi. Il primo approccio in assoluto che ho avuto con il Giappone è stata proprio un’immagine di un’opera di Hokusai che ritraeva i Rokurokubi, gli yokai in grado di allungare a dismisura il proprio collo, trovata in un’enciclopedia medica che stavo sfogliando quando…
Continua a leggere

Dove alloggiare in Giappone
Dove alloggiare durante un viaggio in Giappone? Ci sono diverse alternative, io vi parlo di quelle da me sperimentate e delle mie preferenze in merito. Poi, come sempre, ognuno può avere necessità differenti o preferire soluzioni diverse. Nel mio caso, viaggiamo sempre in coppia e per noi la comodità è…
Continua a leggere

Sognavo il Giappone
Era un inizio d’estate un po’ sottotono, quello del 2009. Un’esperienza lavorativa – ancora semplicemente uno stage – di quelle che sai essere senza futuro e che apportano più problemi psicologici che benefici, una laurea specialistica in Letteratura Inglese conseguita da più di un anno e mezzo e che, dopo…
Continua a leggere

Non oso dire la gioia
Vi sono libri che, pur narrando di vite altrui, reali o create per l’arte che siano, parlano direttamente anche a te. Raccontano di intrecci di pensieri e sentimenti che, in misura e in contesti diversi, si sono vissuti e sono trascorsi insieme al nostro passato, a sprazzi di passato comune…
Continua a leggere

Irasshaimase!
Tarda sera a Tokyo, nel quartiere di Meguro. Siamo appena riusciti ad arrivare dopo un viaggio un po’ difficoltoso dall’aeroporto di Narita, per via del tifone che ha fatto accumulare diversi ritardi ai treni. Nonostante la stanchezza e lo stordimento per questa primissima esperienza in cui tutto è nuovo, usciamo…
Continua a leggere
Tema Seamless Primrose, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario