
Un luogo e il suo racconto
Un luogo è definito dal racconto che se ne fa? Ci pensavo in questi giorni, in cui sto leggendo La neve di Yuzawa. Immagini dal Giappone di Maria Teresa Orsi e Fabio Sebastiano Tana, recente testo edito da Einaudi nel quale viene proposta un’interessante selezione di luoghi legati al mondo…
Continua a leggere

La storia di Genji – Lettura e rilettura
Qualche giorno fa ho terminato la rilettura de La storia di Genji, la grande opera di Murasaki Shikibu scritta presumibilmente tra il 1008 e il 1010, considerata spesso come il primo vero e proprio romanzo che prevedesse un’introspezione psicologica dei personaggi di una certa complessità. Il romanzo descrive la vita…
Continua a leggere

La voglia di tornare in Giappone
La voglia di tornare in Giappone è tanta, inutile nasconderlo. Per me si fa sentire soprattutto in un giorno come questo. Otto anni fa infatti mettevo per la prima volta piede in questo paese. Il primo viaggio, quello in cui scoprii che il luogo tanto sognato era mille volte meglio…
Continua a leggere

Sono sempre qui, nel blog
Sono sempre qui, di nuovo nel blog. Qui dopo un po’ di pausa da quello che continuo a dirmi dovrebbe essere il mio luogo principale sul web, ovvero questo blog. Un po’ contraddittorio, vero? I social tendono ad essere più immediati, a dare forse qualche piccola soddisfazione momentanea in più,…
Continua a leggere