
La battaglia di Sekigahara
Takezo giaceva in mezzo ai cadaveri. Intorno a lui se ne contavano a migliaia. “Il mondo è impazzito”, pensò turbato. “L’uomo è come una foglia secca in balia della brezza d’autunno”. Eiji Yoshikawa “Musashi” Luni Editrice, 2016, p. 5 Così comincia il famosissimo romanzo di Eiji Yoshikawa, dedicato ad…
Continua a leggere

La storia dei 47 Ronin
Ogni anno, il 14 dicembre, presso il tempio Sengakuji di Tokyo si tiene una cerimonia per commemorare i 47 ronin, le cui tombe si trovano proprio presso questo luogo sacro. La storia, tra le più note e amate dai giapponesi, racconta di questi 47 samurai rimasti senza padrone, che nel…
Continua a leggere

Uno sguardo oltre
“Come mai vi piace tanto la storia del Giappone? Voi avete avuto la civiltà romana, e prima ancora quella greca, così importanti e antiche…in confronto la storia giapponese potrebbe sembrare meno interessante”. Questa domanda venne rivolta a me e mio marito da un anziano signore giapponese incontrato a Tokyo durante il nostro primo viaggio. Mentre…
Continua a leggere