Leggere e leggere

Leggere e leggere

Leggere è importante, tanto che quanto conta è proprio leggere e basta, giusto? Senza stare a guardare troppo cos’è che in effetti viene letto, è proprio l’attività in sé ad essere auspicabile come modo per passare il tempo libero, no? Leggere permette di sviluppare la complessità del proprio linguaggio, aumenta… Continua a leggere
So di non sapere

So di non sapere

“So di non sapere”. Una frase che è entrata nell’immaginario di noi tutti, attribuita a Socrate tramite le parole di Platone. Un pensiero fondamentale, che descrive come sia importante, per lo meno, avere la consapevolezza di non sapere molte cose. Mi è tornata in mente oggi, durante una discussione con… Continua a leggere
Un’estate di Yokai

Un’estate di Yokai

Dopo aver trascorso l’estate alla scoperta degli Yokai che voi, settimana dopo settimana, avete scelto, ecco un articolo che riunisce tutti gli otto protagonisti e i post sulla pagina che li hanno accompagnati. Un modo per vederli tutti insieme, per rileggere o per recuperare se vi siete persi qualcosa! TENGU… Continua a leggere
Un mondo unico

Un mondo unico

Il primo impatto con la cultura giapponese spinge di solito a pensare di trovarsi dinanzi ad uno stile di vita e di pensiero del tutto diverso da quello occidentale, tanto da creare nello straniero che vi si trova immerso una sensazione di spaesamento, quasi si avesse improvvisamente a che fare con… Continua a leggere