
Rallentare, respirare
Rallentare, respirare. Può sembrare quasi una contraddizione, quando ci siamo sentiti e ci stiamo in parte ancora considerando rallentati, a causa della pandemia e dei mesi in cui ci ha costretti in casa. Credo invece che sia un invito che dovremmo cogliere, proprio perché l’immobilità che abbiamo dovuto imparare nostro…
Continua a leggere

Cronache di un giorno qualunque – Un anno dopo
Cronache di un giorno qualunque è il titolo di un articolo per questo blog che scrissi durante il lockdown dell’anno scorso, descrivendo una domenica in cui tutte le nostre abitudini erano state messe in disparte, perché non si poteva uscire di casa. Ci sto ripensando proprio in questi giorni, all’incredibile…
Continua a leggere

In Giappone mi si è fermato l’orologio
In Giappone mi si è fermato l’orologio. Mi è accaduto davvero, durante il primo viaggio. Una sera, a Kyoto, improvvisamente le lancette del mio orologio da polso si sono fermate, e da allora non ho più indossato orologi. Una volta tornata a casa, ancora frastornata e felice per l’incontro con…
Continua a leggere

Sera con monjayaki a Sendai
2018. Fa freddo a Sendai, in questa sera di dicembre, a una manciata di giorni dal Natale. Ogni tanto cade una neve sottile, che non attacca ma che fa vibrare il paesaggio con il movimento precipitoso dei suoi minuscoli fiocchi. Imbacuccati nei nostri cappotti, io e mio marito camminiamo attraverso…
Continua a leggere

So di non sapere
“So di non sapere”. Una frase che è entrata nell’immaginario di noi tutti, attribuita a Socrate tramite le parole di Platone. Un pensiero fondamentale, che descrive come sia importante, per lo meno, avere la consapevolezza di non sapere molte cose. Mi è tornata in mente oggi, durante una discussione con…
Continua a leggere

Cronache di un giorno qualunque
Un’altra domenica di paese chiuso, un altro giorno qualunque nel corso di una pandemia che sinora, qui nel mio paese, si è portata via più di diecimila persone. E’ un numero che toglie il fiato, nel realizzarlo. Quand’è che un giorno di emergenza diventa un giorno qualunque? Non dovrebbe mai…
Continua a leggere

Quando tutto cambia
Fuori c’è il sole, il cielo è di un azzurro perfetto. Le tortore continuano a fare il loro verso carezzevole. Manca poco meno di una settimana a primavera, e quando, con una tazza di tè in mano, apro la ribalta della finestra del cucinino, sento quel lieve profumo di foglie…
Continua a leggere

I passi dell’altro in un mondo nuovo
Non molto tempo fa ho guardato il famoso film “Lost in Translation”. Ricordo che durante il primo viaggio diversi dei miei compagni di viaggio lo citavano, si emozionavano nel vedere alcuni dei luoghi mostrati nel film, esprimevano il desiderio di voler sedersi nello stesso bar con vista su Tokyo, nell’hotel…
Continua a leggere

Cronache dal settimo viaggio
Domenica 9 giugno – Per un pelo! “You did it!” Le hostess ci accolgono con un sorriso intenerito sull’aereo che sta per decollare verso Narita. Abbiamo corso come dei pazzi sino al gate, ormai non c’era più nessuno, nemmeno il gruppo di ragazzi italiani che ci hanno preceduto nella corsa…
Continua a leggere

Sguardo estivo a fine primavera
Giappone, quasi estate. Come per il viaggio precedente, che era stato tra autunno e inverno, viviamo questo paese in giorni di soglia: ultimi giorni di primavera, ormai sfumati verso l’inizio dell’estate. La prima tappa è Morioka, una nuova città, primo di quei nuovi luoghi che non vedo l’ora di scoprire,…
Continua a leggere
Tema Seamless Primrose, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario