
Libri sulla cultura giapponese
Come promesso, ecco una lista di libri sulla cultura giapponese. Con che criterio è stata fatta? Prima di tutto, si tratta di libri che ho letto, quindi non è che si tratti di una ricerca sul web che ho poi riportato qui per stilare un elenco di libri che penso…
Continua a leggere

Un anno di libri sul Giappone
Siamo quasi alla fine di quest’anno, e tra me e me stavo facendo un piccolo riepilogo mentale dei libri sul Giappone e di letteratura giapponese letti durante questo 2022. In realtà ne avrei altri tre ad attendere il loro turno sul comodino, ma credo che scivoleranno fino all’inizio dell’anno nuovo,…
Continua a leggere

Gru di origami
“Gru di origami” è il primo romanzo di Eleonora Blundo, la penna dietro al blog “Fudemame in Tokyo”, che seguo con molto piacere da qualche anno. Nel suo blog Eleonora, italiana che vive e lavora in Giappone da circa sette anni e insegnante di lingua e cultura italiana, racconta la…
Continua a leggere

Quando torni in Giappone?
Quando torni in Giappone? Allora, a quando il tuo prossimo viaggio in Giappone? Ma in Giappone ci torni? Dov’è che andrai stavolta, quando tornerai in Giappone? Ancora in Giappone le prossime vacanze? Capita sempre più spesso che diverse persone mi facciano questa domanda. Mi veniva posta anche gli anni scorsi,…
Continua a leggere

Quanto è importante per me
Quanto è importante per me è qualcosa di importante anche per tutti gli altri? Me lo sto domandando in questi giorni, durante degli attacchi di nostalgia per il Giappone più o meno acuti. Vorrei precisare che questi momenti sono sempre stemperati da una profonda gratitudine per quanto considero un privilegio…
Continua a leggere

La storia di Genji – Lettura e rilettura
Qualche giorno fa ho terminato la rilettura de La storia di Genji, la grande opera di Murasaki Shikibu scritta presumibilmente tra il 1008 e il 1010, considerata spesso come il primo vero e proprio romanzo che prevedesse un’introspezione psicologica dei personaggi di una certa complessità. Il romanzo descrive la vita…
Continua a leggere

La voglia di tornare in Giappone
La voglia di tornare in Giappone è tanta, inutile nasconderlo. Per me si fa sentire soprattutto in un giorno come questo. Otto anni fa infatti mettevo per la prima volta piede in questo paese. Il primo viaggio, quello in cui scoprii che il luogo tanto sognato era mille volte meglio…
Continua a leggere

Le città sono caleidoscopi
Le città sono caleidoscopi. Lo penso soprattutto quando mi trovo in viaggio in Giappone, e capita che veda dei paesaggi urbani completamente cambiati. Soprattutto negli anni che precedevano le ormai imminenti Olimpiadi, Tokyo era un cantiere aperto in moltissimi punti della città, tanto che da un anno all’altro quasi non…
Continua a leggere

Treni nel cielo
Treni nel cielo. Anzi, treni che sfrecciano nel buio punteggiato di stelle dell’universo, incessantemente. Come quel Galaxy Express 999 che è stata una delle primissime serie animate che io abbia mai visto, da bambina. Me ne stavo lì a guardarne le puntate incantata e piena di una nostalgica tristezza, che…
Continua a leggere

In Giappone mi si è fermato l’orologio
In Giappone mi si è fermato l’orologio. Mi è accaduto davvero, durante il primo viaggio. Una sera, a Kyoto, improvvisamente le lancette del mio orologio da polso si sono fermate, e da allora non ho più indossato orologi. Una volta tornata a casa, ancora frastornata e felice per l’incontro con…
Continua a leggere
Tema Seamless Primrose, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario