Matsumoto Seichō

Matsumoto Seichō

Matsumoto Seichō (1909 – 1992) è stato un prolifico scrittore di gialli, tanto da essere definito spesso il “Simenon giapponese”. Ultimamente stanno venendo pubblicate o ripubblicate diverse tra le sue molte opere, e le sue storie stanno godendo di parecchio apprezzamento tra gli appassionati di Giappone. Qui vi parlo delle… Continua a leggere
Leggere e leggere

Leggere e leggere

Leggere è importante, tanto che quanto conta è proprio leggere e basta, giusto? Senza stare a guardare troppo cos’è che in effetti viene letto, è proprio l’attività in sé ad essere auspicabile come modo per passare il tempo libero, no? Leggere permette di sviluppare la complessità del proprio linguaggio, aumenta… Continua a leggere
La battaglia di Sekigahara

La battaglia di Sekigahara

  Takezo giaceva in mezzo ai cadaveri. Intorno a lui se ne contavano a migliaia. “Il mondo è impazzito”, pensò turbato. “L’uomo è come una foglia secca in balia della brezza d’autunno”. Eiji Yoshikawa “Musashi” Luni Editrice, 2016, p. 5 Così comincia il famosissimo romanzo di Eiji Yoshikawa, dedicato ad… Continua a leggere