Matsumoto Seichō

Matsumoto Seichō

Matsumoto Seichō (1909 – 1992) è stato un prolifico scrittore di gialli, tanto da essere definito spesso il “Simenon giapponese”. Ultimamente stanno venendo pubblicate o ripubblicate diverse tra le sue molte opere, e le sue storie stanno godendo di parecchio apprezzamento tra gli appassionati di Giappone. Qui vi parlo delle… Continua a leggere
Gru di origami

Gru di origami

“Gru di origami” è il primo romanzo di Eleonora Blundo, la penna dietro al blog “Fudemame in Tokyo”, che seguo con molto piacere da qualche anno. Nel suo blog Eleonora, italiana che vive e lavora in Giappone da circa sette anni e insegnante di lingua e cultura italiana, racconta la… Continua a leggere
Leggere e leggere

Leggere e leggere

Leggere è importante, tanto che quanto conta è proprio leggere e basta, giusto? Senza stare a guardare troppo cos’è che in effetti viene letto, è proprio l’attività in sé ad essere auspicabile come modo per passare il tempo libero, no? Leggere permette di sviluppare la complessità del proprio linguaggio, aumenta… Continua a leggere
Il peso dei segreti

Il peso dei segreti

Il peso dei segreti, di Aki Shimazaki, è una delle mie letture più recenti. Ho aspettato un po’ prima di parlarne perché spesso ho bisogno di riflettere un po’ sui romanzi che leggo, di lasciarli riposare nella mente non appena chiudo il libro sulla sua ultima pagina, con l’immagine che… Continua a leggere