
Ricominciare, ogni giorno
Ricominciare. Senza proclami particolari e senza che si intenda con questo termine chissà quale cambiamento considerato tangibile o visibile. Ricominciare dandosi piccoli obiettivi, raggiungibili con quel lieve sforzo di volontà in più che magari spesso si lascia andare alla deriva insieme alla voglia di provare a continuare a fare qualcosa…
Continua a leggere

In silenzio, in ascolto
In silenzio, in ascolto. Giorni orribili in cui ogni parola appare così inopportuna, così incapace di restituire la dimensione di quanto sta accadendo. Non riesco, personalmente, a cercare leggerezza, perché sento più che mai il cuore pesante e ancorato a terra. E allora ascolto, penso a certi sguardi che raccontano…
Continua a leggere

Ritorno alla semplicità
Ritorno alla semplicità, ecco di cosa avrei bisogno in questo periodo, per quanto riguarda il mio rapporto del tutto personale con il Giappone. Un pensiero – come sempre, del tutto soggettivo – che sta fluttuando pian piano tra le pareti della mia testa, insieme ai tanti altri che quotidianamente si…
Continua a leggere

Leggere e leggere
Leggere è importante, tanto che quanto conta è proprio leggere e basta, giusto? Senza stare a guardare troppo cos’è che in effetti viene letto, è proprio l’attività in sé ad essere auspicabile come modo per passare il tempo libero, no? Leggere permette di sviluppare la complessità del proprio linguaggio, aumenta…
Continua a leggere

Quello che non emerge, quello che resta
Quello che non emerge. Cosa sarebbe? Un mese dall’ultimo articolo, nonostante mi fossi ripromessa di scrivere qui con più frequenza. A dire il vero sono entrata varie volte qui nelle Stanze, quasi in punta di piedi. C’era un po’ di stanchezza, che continua ad essere presente, ma che riconoscono non…
Continua a leggere

La voglia di tornare in Giappone
La voglia di tornare in Giappone è tanta, inutile nasconderlo. Per me si fa sentire soprattutto in un giorno come questo. Otto anni fa infatti mettevo per la prima volta piede in questo paese. Il primo viaggio, quello in cui scoprii che il luogo tanto sognato era mille volte meglio…
Continua a leggere

Rallentare, respirare
Rallentare, respirare. Può sembrare quasi una contraddizione, quando ci siamo sentiti e ci stiamo in parte ancora considerando rallentati, a causa della pandemia e dei mesi in cui ci ha costretti in casa. Credo invece che sia un invito che dovremmo cogliere, proprio perché l’immobilità che abbiamo dovuto imparare nostro…
Continua a leggere

Cronache di un giorno qualunque – Un anno dopo
Cronache di un giorno qualunque è il titolo di un articolo per questo blog che scrissi durante il lockdown dell’anno scorso, descrivendo una domenica in cui tutte le nostre abitudini erano state messe in disparte, perché non si poteva uscire di casa. Ci sto ripensando proprio in questi giorni, all’incredibile…
Continua a leggere

Treni nel cielo
Treni nel cielo. Anzi, treni che sfrecciano nel buio punteggiato di stelle dell’universo, incessantemente. Come quel Galaxy Express 999 che è stata una delle primissime serie animate che io abbia mai visto, da bambina. Me ne stavo lì a guardarne le puntate incantata e piena di una nostalgica tristezza, che…
Continua a leggere

Un parfait davanti al fiume
In un giorno di dicembre di quella che sembra una vita fa, sto gustando un parfait davanti al fiume Katsura, ad Arashiyama, nei pressi di Kyoto. Il famoso ponte Togetsukyo, che nel nome rievoca la luna, si slancia sopra le sue acque, occupando tutta la parte sinistra della vetrata che…
Continua a leggere
Tema Seamless Primrose, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario