
In Giappone mi si è fermato l’orologio
In Giappone mi si è fermato l’orologio. Mi è accaduto davvero, durante il primo viaggio. Una sera, a Kyoto, improvvisamente le lancette del mio orologio da polso si sono fermate, e da allora non ho più indossato orologi. Una volta tornata a casa, ancora frastornata e felice per l’incontro con…
Continua a leggere

Venezia, la Bellezza
Venezia, la Bellezza. Andiamo un po’ fuori tema, ogni tanto ci sta, per raccontare qualche altro aspetto della mia vita, oltre l’amore per il Giappone. Oggi mi sono messa a rileggere dei post che facevano parte di un mio vecchio blog, ormai chiuso. E ho ritrovato delle descrizioni di una…
Continua a leggere

Alla ricerca dei ninja
Alla ricerca dei ninja! Che ne dici se andiamo a Iga Ueno, patria dei ninja? Certo, è una meta che ha fatto delle leggende nate intorno a queste figure la propria principale attrattiva turistica, ma direi che una gita fuori porta tra le montagne possiamo farcela. Così, in un giorno…
Continua a leggere

Un parfait davanti al fiume
In un giorno di dicembre di quella che sembra una vita fa, sto gustando un parfait davanti al fiume Katsura, ad Arashiyama, nei pressi di Kyoto. Il famoso ponte Togetsukyo, che nel nome rievoca la luna, si slancia sopra le sue acque, occupando tutta la parte sinistra della vetrata che…
Continua a leggere

Sera con monjayaki a Sendai
2018. Fa freddo a Sendai, in questa sera di dicembre, a una manciata di giorni dal Natale. Ogni tanto cade una neve sottile, che non attacca ma che fa vibrare il paesaggio con il movimento precipitoso dei suoi minuscoli fiocchi. Imbacuccati nei nostri cappotti, io e mio marito camminiamo attraverso…
Continua a leggere

I cassetti della memoria
Ho dei cassetti della memoria, dove ripongo tutto quello che è stato per poterlo guardare con calma anche in un futuro che ancora non conosco. Sono cassetti sia fisici che del tutto immaginari, spazi nella mente dove riposano le tante esperienze ed immagini che hanno fatto parte della mia vita,…
Continua a leggere

Cosa ti manca del Giappone?
Cosa ti manca del Giappone? Lista delle nostalgie, piccole immagini che sono appena dei tratti di pennello che così inconfondibilmente caratterizzano quello che è stato questo paese per me, e quello che nei miei sogni sarà, con sfumature sempre diverse. Eccole, in ordine sparso, un flusso di momenti e sensazioni…
Continua a leggere

Di anime, manga, e desideri da tornare ad avere
Da tanti anni leggo manga. Si sono uniti in modo del tutto naturale alle mie letture quotidiane, insieme alle loro storie dai mille contesti e registri diversi e allo stile grafico che, non appena mi sono accostata loro, mi appariva così particolare rispetto ai fumetti che avevo sempre letto sino…
Continua a leggere

Un suono d’argento
Tlin tlin, un suono d’argento, un tintinnare che immediatamente richiama alla memoria il richiamo gentile dei furin, le campanelle a vento che in estate, in Giappone, si sentono risuonare un po’ ovunque, appese presso gli ingressi delle case o dei negozi. Si ritiene che questo suono possa evocare il refrigerio,…
Continua a leggere

Storia di due tazze e di un tè pomeridiano
Un attimo per del tè, questo pomeriggio. Prendo la mia tazza, quella riservata al tè da preparare con calma, con le foglioline che mentre restano in infusione sembrano riprendere vita. Non il veloce tè della mattina, quello nero in bustine che fa da apripista al caffè, bevuto poco dopo. La…
Continua a leggere
Tema Seamless Primrose, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario