In Giappone mi si è fermato l’orologio

In Giappone mi si è fermato l’orologio

In Giappone mi si è fermato l’orologio. Mi è accaduto davvero, durante il primo viaggio. Una sera, a Kyoto, improvvisamente le lancette del mio orologio da polso si sono fermate, e da allora non ho più indossato orologi. Una volta tornata a casa, ancora frastornata e felice per l’incontro con… Continua a leggere
Venezia, la Bellezza

Venezia, la Bellezza

Venezia, la Bellezza. Andiamo un po’ fuori tema, ogni tanto ci sta, per raccontare qualche altro aspetto della mia vita, oltre l’amore per il Giappone. Oggi mi sono messa a rileggere dei post che facevano parte di un mio vecchio blog, ormai chiuso. E ho ritrovato delle descrizioni di una… Continua a leggere
I cassetti della memoria

I cassetti della memoria

Ho dei cassetti della memoria, dove ripongo tutto quello che è stato per poterlo guardare con calma anche in un futuro che ancora non conosco. Sono cassetti sia fisici che del tutto immaginari, spazi nella mente dove riposano le tante esperienze ed immagini che hanno fatto parte della mia vita,… Continua a leggere
Cosa ti manca del Giappone?

Cosa ti manca del Giappone?

Cosa ti manca del Giappone? Lista delle nostalgie, piccole immagini che sono appena dei tratti di pennello che così inconfondibilmente caratterizzano quello che è stato questo paese per me, e quello che nei miei sogni sarà, con sfumature sempre diverse. Eccole, in ordine sparso, un flusso di momenti e sensazioni… Continua a leggere
Un suono d’argento

Un suono d’argento

Tlin tlin, un suono d’argento, un tintinnare che immediatamente richiama alla memoria il richiamo gentile dei furin, le campanelle a vento che in estate, in Giappone, si sentono risuonare un po’ ovunque, appese presso gli ingressi delle case o dei negozi. Si ritiene che questo suono possa evocare il refrigerio,… Continua a leggere