
Alla ricerca dei ninja
Alla ricerca dei ninja! Che ne dici se andiamo a Iga Ueno, patria dei ninja? Certo, è una meta che ha fatto delle leggende nate intorno a queste figure la propria principale attrattiva turistica, ma direi che una gita fuori porta tra le montagne possiamo farcela. Così, in un giorno…
Continua a leggere

Un parfait davanti al fiume
In un giorno di dicembre di quella che sembra una vita fa, sto gustando un parfait davanti al fiume Katsura, ad Arashiyama, nei pressi di Kyoto. Il famoso ponte Togetsukyo, che nel nome rievoca la luna, si slancia sopra le sue acque, occupando tutta la parte sinistra della vetrata che…
Continua a leggere

Sera con monjayaki a Sendai
2018. Fa freddo a Sendai, in questa sera di dicembre, a una manciata di giorni dal Natale. Ogni tanto cade una neve sottile, che non attacca ma che fa vibrare il paesaggio con il movimento precipitoso dei suoi minuscoli fiocchi. Imbacuccati nei nostri cappotti, io e mio marito camminiamo attraverso…
Continua a leggere

Profumo di mela
C’è un leggerissimo profumo di mela. Si espande dal sacchetto che dondola piano al mio fianco, seguendo i miei movimenti mentre raggiungiamo una panca di pietra lì, sul molo. Forse è solo un’impressione, è la confezione stessa al suo interno, con quei colori che richiamano il frutto, a suggerirne l’odore.…
Continua a leggere

Allievi e maestri, la gratitudine e il ricordo
E’ un mattino di giugno, bello e soleggiato. Siamo seduti su un treno locale, fermo alla stazione di Aomori. La stazione non è grandissima, ed è piuttosto tranquilla. La nostra meta per la giornata è Hirosaki, che raggiungeremo sempre a bordo di questo treno locale. I sedili ti fanno dare…
Continua a leggere

Dove andiamo?
Dove andiamo? Questa è la domanda che ci poniamo ogni volta che stiamo per organizzare un viaggio in Giappone (mentre quella che di solito qualcuno ci pone quando raccontiamo che stiamo per organizzare l’ennesimo viaggio è “Ancora? Non volete andare a vedere qualcos’altro?” Al che io di solito rispondo che…
Continua a leggere

Cronache dal settimo viaggio
Domenica 9 giugno – Per un pelo! “You did it!” Le hostess ci accolgono con un sorriso intenerito sull’aereo che sta per decollare verso Narita. Abbiamo corso come dei pazzi sino al gate, ormai non c’era più nessuno, nemmeno il gruppo di ragazzi italiani che ci hanno preceduto nella corsa…
Continua a leggere

Sguardo estivo a fine primavera
Giappone, quasi estate. Come per il viaggio precedente, che era stato tra autunno e inverno, viviamo questo paese in giorni di soglia: ultimi giorni di primavera, ormai sfumati verso l’inizio dell’estate. La prima tappa è Morioka, una nuova città, primo di quei nuovi luoghi che non vedo l’ora di scoprire,…
Continua a leggere

La signora della cotoletta
IDicembre 2018. La prima città in cui soggiorniamo, questa volta, è Sendai, che volevo vedere da tempo. Dopo una mattinata trascorsa tra i mausolei della famiglia Date e il museo, arriviamo all’ultima tappa che ci siamo prefissati, il santuario Osaki Hachimangu. Scendiamo alla fermata del loop bus, e mio marito…
Continua a leggere

Amare Kyoto
Mi è successa una cosa inaspettata a Kyoto durante questo ultimo viaggio. Ho compreso, dopo aver sempre affermato in modo convinto il contrario, che la preferisco a Tokyo. Qualche anno fa, ben prima che io avessi mai messo piede in Giappone, una mia collega di lavoro laureata in giapponese e…
Continua a leggere
Tema Seamless Primrose, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario